Don Benito Giorgetta
336 ARTICOLI
0 Commenti
BENITO GIORGETTA (1955), sacerdote della diocesi di Termoli-Larino, parroco di San Timoteo in Termoli (Campobasso), licenziato in Sacra Teologia con specializzazione in Mariologia. Dottore in Bioetica, è giornalista pubblicista. Già docente di Teologia Morale della Sessualità e Bioetica presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano di Chieti. Presidente dell’Associazione “Iktus – Onlus”.
Dio desidera che la gioia dell’uomo sia traboccante e per tutti
VI Domenica di Pasqua
Dio desidera che la gioia dell’uomo sia traboccante e per tutti
(Atti degli Apostoli 10,25-26.34-35.44-48; 1Giovanni 4,7-10; Giovanni 15,9-17)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù disse...
Come Il tralcio e la vite indissolubili, per portare frutti, così noi con Cristo
V Domenica di Pasqua
Come Il tralcio e la vite indissolubili, per portare frutti, così noi con Cristo
(Atti 9,26-31; 1 Giovanni 3,18-24; Giovanni 15,1-8)
Ascoltiamo il...
Le spalle di Dio sono il trono dell’uomo. Lui conosce, difende, ama
IV Domenica di Pasqua
Le spalle di Dio sono il trono dell’uomo. Lui conosce, difende, ama
(Atti 4,8-12; 1 Giovanni 3,1-2; Giovanni 10, 11-18)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo,...
La compagnia del risorto illumina ogni passo umano
III Domenica di Pasqua
La compagnia del risorto illumina ogni passo umano
(Atti 3,13-15.17-19; 1Giovanni 2,1-5; Luca 24, 35-48)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, i due discepoli...
Dio accetta la nostra incredulità. Attende la maturazione di ciascuno
II Domenica di Pasqua
Dio accetta la nostra incredulità. Attende la maturazione di ciascuno
(Atti 4,32-35;1 Giovanni 5,1-6; Giovanni 20,19-31)
Ascoltiamo il Vangelo:
“La sera di quel giorno,...
Fatti non siamo per il sepolcro ma per ribaltare la pietra tombale
Pasqua di Risurrezione
Fatti non siamo per il sepolcro ma per ribaltare la pietra tombale
(Atti 10,34a.37-43; Colossesi 3,1-4; Giovanni 20,1-9)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Il primo giorno della...
La lezione di Cristo dalla cattedra della croce
Domenica delle Palme
(Isaia 50,4-7; Filippesi 2,6-11; Marco 14,1-15,47)
La lezione di Cristo dalla cattedra della croce
Ascoltiamo il Vangelo:
“… Quelli che passavano di là lo insultavano,...
Dietro ogni dono donato c’è una risposta premiale
V Domenica di Quaresima
Dietro ogni dono donato c’è una risposta premiale
(Geremia 31,31-34; Ebrei 5,7-9; Giovanni 12,20-33)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, tra quelli che erano...
La croce di Cristo, issata sul Calvario, è il parafulmine dell’umanità
IV Domenica di Quaresima
La croce di Cristo, issata sul Calvario, è il parafulmine dell’umanità
(2 Cronache 36,14-16.19-23; Efesini 2,4-10; Giovanni 3, 14-21)
Ascoltiamo il Vangelo:
“In quel tempo, Gesù disse...
Amare a scatola chiusa. Amare a fondo perduto. Amare senza mittente
III Domenica di Quaresima
Amare a scatola chiusa. Amare a fondo perduto. Amare senza mittente
(Esodo 20,1-17; 1 Corinzi 1,22-25; Giovanni 2,13-25)
Ascoltiamo il Vangelo:
“Si avvicinava la Pasqua...
Benvenuti
Palata
cielo sereno
9.2
°
C
9.2
°
9.2
°
84 %
3.8kmh
0 %
Sab
18
°
Dom
20
°
Lun
19
°
Mar
19
°
Mer
19
°
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Consigli pubblicitari
Ultimi articoli
Articoli Popolari
Consigli pubblicitari