PARROCCHIA S.MARIA LA NOVA www.parrocchiapalata.it
www.eliobenedetto.it CALENDARIO PARROCCHIALE eliobenedetto@virgilio.it
PALATA
GIUGNO 2017
dedicato al S.CUORE di GESU’
26 maggio-3 giugno NOVENA di PENTECOSTE
1 giovedì ore 05,45 S.Messa ore 09,00 Esposizione del SS.MO Sacramento sino alle ore
05,45 di venerdì 2 giugno. ore 18,30 S.Messa
2 venerdì Primo venerdì del mese in onore del S.Cuore di Gesù (S.Comunione riparatrice)
S.Comunione ai malati in casa ore 05,45 S.Messa ore 18,30 S.Messa
3 sabato Primo Sabato in onore del Cuore Immacolato di Maria(S.Comunione riparatrice)
ore 05,45 S.Messa ore 18,30 S.Messa
ore 19,00 Preparazione della Liturgia con i Cresimandi
Ore 21,00 VEGLIA DIOCESANA di PENTECOSTE nella Chiesa di S.Francesco in
Termoli, presieduta dal VESCOVO.
4 SOLENNITA’ DI PENTECOSTE
Ore 08,00 S.Messa ore 11,00 S.Messa animata dai Candidati alla
S.CRESIMA con i Genitori. Ore 18,30 S.Messa .
Ore 20,30 Veglia Mariana animata dal Coro Parrocchiale e fanciulli dell’ACR
5 lunedì FESTA della MADONNA di S.Giusta
ore 09,15 S.Messa presieduta dal Vescovo e concelebrata con il Parroco e
PROCESSIONE ore 18,30 S.Messa
6 martedì Inizio Settenario in preparazione alla festa di S.Antonio da Padova
ore 18,30 S.Messa
7 mercoledì ore 18,30 S.Messa
8 giovedì ore 09,00 Esposizione del SS.MO Sacramento sino alle ore 09,00
di venerdì 9 giugno ore 18,30 S.Messa
9 venerdì ore 18,30 S.Messa
10 sabato ore 18,30 S.Messa con Benedizione e vestizione dei Bambini in onore di S.Antonio
11 SOLENNITA’ della SANTISSIMA TRINITA’
ore 08,00 S.Messa ore 11,00 S.Messa e S.BATTESIMO di RAFFAELLA
da Di Lena Gabriele e Manzo Monica
ore 18,30 S.Messa per i Carristi di S.Antonio e Familiari
12 lunedì ore 18,00 Corteo dei buoi dalla zona Bivio alla Chiesa Parrocchiale
ore 18,15 S.Messa
ore 19,00 Benedizione dei buoi davanti alla Chiesa Parrocchiale
13 martedì FESTA DI S.ANTONIO di PADOVA
Ore 08,00 S.Messa e Benedizione del Pane
Ore 10,00 S.Messa e Benedizione del Pane
PROCESSIONE accompagnata da buoi e carri
Ore 18,30 S.Messa e Benedizione del Pane
14 mercoledì ore 18,30
15 giovedì ore 09,00 Esposizione del SS.MO Sacramento sino alle ore 09,00
di venerdì 16 giugno. ore 18,30 S.Messa
16 venerdì ore 18,30 S.Messa
17 sabato ore 18,30 S.Messa
18 SOLENNITA’ del SANTISSIMO CORPO e SANGUE di GESU’
Ore 08,00 S.Messa Ore 11,00 S.Messa
Ore 17,30 S.MESSA e PROCESSIONE SOLENNE
19 lunedì ore 18,30 S.Messa
20 martedì ore 18,30 S.Messa
21 mercoledì ore 18,30 S.Messa
22 giovedì ore 09,00 Esposizione del SS.MO Sacramento sino alle ore 09,00
di venerdì 23 giugno ore 18,30 S.Messa
23 venerdì SOLENNITÀ del SACRATISSIMO CUORE di GESU’ ore 09,00 S.Messa
ore 19,30 Concelebrazione Eucaristica nella Cattedrale di Termoli per l’11°
anniversario dell’Ordinazione Episcopale del nostro Vescovo
24 sabato Solennità della NATIVITÀ di S.GIOVANNI BATTISTA
Memoria del CUORE IMMACOLATO di MARIA ore 18,30 S.Messa
25 DOMENICA XIII del TEMPO ORDINARIO
ore 08,00 S.Messa ore 11,00 S.Messa e S.BATTESIMO di RICCARDO
da Lamelza Emilio e Cerasoli Maria
ore 18,30 S.Messa per i Giovani e le Persone care che sono in cielo
26 lunedì ore 18,30 S.Messa
27 martedì ore 18,30 S.Messa
28 mercoledì ore 18,30 S.Messa
29 giovedì SOLENNITA’ dei SANTI PIETRO e PAOLO APOSTOLI
ore 09,00 S.Messa e Esposizione del SS.MO Sacramento sino alle ore 09,00
di venerdì 30 giugno. ore 18,30 S.Messa
30 venerdì ore 18,30 S.Messa
LUGLIO
1 sabato 1° Sabato in onore del Cuore Immacolato di Maria(S.Comunione rip.)ore 18,30 S.Messa
2 DOMENICA XIV del TEMPO ORDINARIO
ore 08,00 S.Messa ore 10,30 S.Messa
ore 12,00 MATRIMONIO di BRACONE MASSIMO e DI LENA MICHELA
ore 17,30 Raduno presso il Centro S.Cuore e consegna della maglia e cappellino
ore 18,30 S. Messa di inizio Cre Grest 2017
1-PROCESSIONE del CORPUS DOMINI. La Processione segue l’itinerario dello scorso anno:
Piazza del Popolo, via Roma, via Indipendenza, via Belvedere, via Ricciardi, via S.Rocco, Isolato alle
croci, via Kennedy, via Calvario, via S.Rocco, via dietro S.Rocco, Via S.Rocco, via Roma e Piazza
del Popolo. L’addobbo di strade, case e balconi, in questa processione, è di grandissima importanza
e segno di Fede, per la presenza viva di GESU’ nell’EUCARESTIA, che passa a BENEDIRE il
nostro paese. Tutti sono invitati a collaborare con le famiglie dei quartieri, nei quali passa la
Processione, anche perché tante case sono abitate da anziani, che sono impossibilitati a preparare
gli addobbi. Si fa appello soprattutto ai giovani e ai ragazzi a rendersi disponibili per l’abbellimento di
strade e balconi.
2-Dal 14 al 17 giugno, presso il Centro S.Giovanni XXIII a Larino, tutti i sacerdoti della Diocesi
partecipano a una Quattro giorni residenziale di Formazione, guidata dal nostro Vescovo. Sono
giorni di riflessione e aggiornamento pastorale. Invito tutta la comunità parrocchiale a pregare per la
buona riuscita di questo convegno annuale sacerdotale.
3-Per la terza volta a Palata dal 2 al 9 luglio si svolge, dopo il grande successo degli scorsi anni, il
Cregrest. Questa esperienza ha reso pubblica la profonda volontà che la Comunità Parrocchiale,
non solo durante l’anno catechistico, rivolge nell’attenzione e nella cura verso i bambini ed i ragazzi,
facendo nascere la possibilità di educare i più piccoli a creare relazioni vere di amicizia e di fiducia. Il
Cre (centro ricreativo estivo)Grest (gruppo estivo) è una delle attività più importanti dell’animazione del
tempo,che la Parrocchia ha messo in opera avvalendosi degli Educatori ACR e di Genitori
collaboratori, a cui va il ringraziamento per l’ottimo impegno nella lunga fase di preparazione.
4)In occasione della Festa della Madonna del Carmine, tutti sono invitati ad attivarsi per attrezzare i
trattori con i covoni di grano o offrire il grano, dinanzi alle case, che, al passaggio della
processione, verrà raccolto in un apposito carro. Il grano offerto, come ringraziamento al Signore,
diventa GESU’-PANE EUCARISTICO nella S. Messa. Come ogni anno, chi non ha il grano può fare
un’offerta per l’acquisto delle ostie. Soprattutto questa Festa ci ricorda la consacrazione a MARIA con
lo Scapolare e il dovere di pregare per i nostri cari defunti.
5-Un camposcuola, Campo 3°media/giovanissimi 1°-4° sup (14-18 anni) ,si svolgerà dal 17 Luglio
al 22 Luglio presso il Santuario di Santa Maria di Stignano a San Marco in Lamis, in autogestione in
modo da vivere un’esperienza formativa molto interessante. Tutti i giovanissimi dai 14 ai 18 anni
sono invitati a partecipare. Per iscrizione rivolgersi alla Catechista Nicoletta Bontempo o al Parroco.
6)La sezione molisana dell’Unitalsi organizza il pellegrinaggio annuale LORETO DALL’8 ALL’11
LUGLIO a LOURDES DALL’2 ALL’8 DI AGOSTO. Per l’iscrizione contattare i seguenti numeri
3333259281 Lello Monaco o 3666368809 Peppe Colucci.